PER.V.IN.C.A.

Finalità

Il progetto, con riferimento all’Asse Capacità istituzionale, vuole rispondere all’esigenza specifica (comune ai POR delle quattro Regioni dell’Obiettivo Convergenza) di rinnovamento della funzione di direzione delle risorse umane, attraverso lo sviluppo di una serie di competenze tecniche e amministrative in chiave di miglioramento della qualità dei servizi erogati.
In particolare il progetto persegue l’obiettivo di supportare le Amministrazioni destinatarie nella valorizzazione e nella qualificazione delle competenze impegnate nella programmazione della politica regionale unitaria, attraverso l’individuazione e l’implementazione di metodologie e strumenti innovativi per la gestione e la valorizzazione delle risorse umane nell’ottica del miglioramento quali quantitativo delle prestazioni.

Obiettivi specifici

Il progetto intende delineare e sperimentare soluzioni e metodologie finalizzate ai seguenti obiettivi specifici:

  • affiancare le Amministrazioni regionali per accrescerne le capacità e le competenze per la definizione di regole in materia di organizzazione e gestione delle risorse umane, coerenti e funzionali al contesto amministrativo regionale ed espressione della piena autonomia organizzativa, riconosciuta a tali Amministrazioni dal nuovo titolo V della Costituzione;
  •  internalizzare e sviluppare, all’interno delle amministrazioni destinatarie, competenze specialistiche attraverso l’attivazione di efficaci procedure di reclutamento e selezione (anche finalizzate al ricorso a tipologie di contratti di lavoro flessibile) e il pieno utilizzo dei processi di mobilità;
  • accompagnare le amministrazioni nella definizione e nell’implementazione di strumenti più flessibili di gestione delle risorse umane orientati alla valorizzazione dei risultati, anche attraverso la revisione dei modelli e delle prassi della contrattazione integrativa;
  • accompagnare le amministrazioni nell’implementazione di sistemi di valutazione dei dipendenti coerenti con sistemi premianti orientati alla valorizzazione del merito e dei risultati, con particolare riferimento a quanti sono impegnati nelle strutture titolari di funzioni attuative dei programmi finanziati con fondi comunitari;
  • rafforzare la funzione di gestione delle risorse umane nel ruolo di promotore dell’innovazione all’interno delle singole Amministrazioni.

Ambiti di intervento

Le azioni sono articolate nei seguenti ambiti:

Ambito A - Approfondimento della riforma costituzionale in materia di organizzazione amministrativa (art. 117, comma 2, lettera g e art. 117 comma 6 della Costituzione, come modificati dalla L. n. 3/2001)

Ambito B - Potenziamento degli strumenti per la gestione e la valorizzazione delle risorse umane nella gestione dei Programmi Operativi

Ambito C - Sviluppo delle competenze dei dipendenti degli uffici del personale
 

Data Inizio: 
23/02/2009
Data Fine: 
10/10/2011
Destinatari: 

Amministrazioni regionali, Province e Comuni

Ambito Territoriale: 
Fonte di finanziamento: 
Programma Operativo Nazionale "Governance e Azioni di Sistema" (PON GAS)
Responsabile Progetto: 
Giuseppe Iannicelli
Unità organizzativa: 
Sede di Napoli