Valutazione delle performance, benchmarking e partecipazione dei cittadini per il miglioramento dei servizi pubblici

Finalità e obiettivi
Il progetto Valutazione delle Performance  è realizzato dal Dipartimento della Funzione pubblica  in collaborazione con FormezPa. Avviato nel 2011,  il Progetto favorisce lo sviluppo di sistemi di pianificazione e programmazione misurazione e valutazione dei risultati coerenti con le disposizioni del decreto legislativo 150 del 2009 sul ciclo di gestione delle performance. 
Analizzate le condizioni che favoriscono un'efficace implementazione dei Sistemi di misurazione e valutazione nei comuni, il Progetto ha contribuito a migliorare il monitoraggio e la valutazione della performance a supporto dei processi decisionali delle amministrazioni locali ed a integrare il ciclo della performance con il ciclo di programmazione e bilancio nei Comuni dell'Obiettivo Convergenza.
Più recentemente, con l'iniziativa Grandi Città, il Progetto sta lavorando a strumenti che siano utili al miglioramento del ciclo di gestione della performance nelle città di Bari, Napoli e Palermo, anche tenendo conto delle esperienze già realizzate e consolidate in alcuni grandi città del centro nord.
Per i Comuni che partecipano al Progetto è previsto l’affiancamento continuo e diretto  da parte di esperti  riconosciuti nel  public performance management. 
I comuni partecipanti
I Comuni sono le amministrazioni a più stretto contatto con i cittadini e sono pertanto responsabili di servizi essenziali che garantiscono la qualità della vita. A fronte di ciò, i comuni rappresentano un referente privilegiato per attuare interventi finalizzati a migliorare i sistemi di gestione, pianificazione e di valutazione delle performance. 
Il Progetto Valutazione delle Performance si rivolge a 3 tipologie di Comuni:

  • 12 Grandi Città (Percorso 2013 - 2014)
  • 44 Comuni con popolazione tra 20.000 e 250.000 (Percorso 2012 - 2013) 
  • 93 Comuni  con popolazione tra 20.000 e 250.000 (Percorso 2011 - 2012)

Analizzate le condizioni che favoriscono un'efficace implementazione dei Sistemi di misurazione e valutazione nei comuni (consulta i risultati conseguiti per le  amministrazioni pilota), il Progetto ha contribuito a migliorare il monitoraggio e la valutazione della performance a supporto dei processi decisionali delle amministrazioni locali ed a integrare il ciclo della performance con il ciclo di programmazione e bilancio nei Comuni dell'Obiettivo Convergenza.  Per consultare i risultati raggiunti dai Comuni partecipanti accedi alla pagina risultati di Calabria, Campania, Puglia, Sicilia.
Il programma del progetto
Le attività programmate dal Progetto si articolano in:

  • Percorso 2013-2014 Tenendo conto della prospettiva che porterà i grandi Comuni ad assumere il ruolo di città metropolitane, 12 Comuni italiani partecipano all’iniziativa “Grandi Città” focalizzandosi su tre linee operative: pianificazione e controllo strategico, individuazione di key performance indicator e governo delle partecipate.
  • Percorso 2012-2013 Al fine di sviluppare competenze specialistiche  su monitoraggio e valutazione della performance, 44 Comuni delle Regioni Obiettivo Convergenza, seguendo i Piani di Miglioramento, concordati con gli esperti, hanno realizzato la Relazione sulla performance 2012 e il nuovo Piano delle performance 2013- 2015
  • Percorso 2011-2012 Hanno partecipato 93 Comuni delle Regioni Obiettivo Convergenza. Ogni comune è stato affiancato da esperti regionali e territoriali  per supportare la definizione del sistema di misurazione e la predisposizione del piano della performance 2012 – 2014

Il progetto si avvale dei finanziamenti del Fondo Sociale Europeo  PON “Governance e Azioni di Sistema”, Programmazione 2007/2013, Asse E – Capacità istituzionale, Obiettivo specifico 5.3, ed è realizzato con la collaborazione di FormezPA. 
Informazioni sul progetto Valutazione delle Performance
Per contattarci telefonare al numero 06.68997194 o scrivere una  email  a: valutazioneperformance@funzionepubblica.it
 Progetto Valutazione delle Performance
 
Obiettivi specifici: Risultati attesi: Attivita:

Data Inizio: 
09/09/2010
Data Fine: 
31/12/2015
Destinatari: 

Comune

Fonte di finanziamento: 
FSE
Responsabile Progetto: 
Unità organizzativa: 
Sviluppo della capacità istituzionale