Il Progetto “Sistemi di Premialità e Governance nei Servizi Pubblici”, finanziato dal DAR e realizzato dal Formez su incarico del DFP, si colloca nell’ambito delle iniziative del Piano Esecutivo Biennale DAR 2009-2010, ed è finalizzato a promuovere il rafforzamento dell’interesse per i temi di trasparenza e controllo, in modo da accrescere l’efficienza e l’efficacia gestionale delle politiche dei servizi. Il Progetto punta a svolgere un’azione di ammodernamento dei processi, realizzando azioni di sistema e di accompagnamento delle strutture regionali e territoriali, deputate al governo delle politiche in tema di obiettivi di servizio, con la finalità prioritaria di ricondurre a “sistema” i processi premiali e/o di incentivazione adottati o adottabili in tali ambiti. Il progetto intercetta, quindi, un aspetto strategico dell’attuale programmazione, che vede le Regioni e i territori del Mezzogiorno impegnati nel raggiungimento dei target fissati dal QSN per gli Obiettivi di Servizio.
Obiettivi specifici del progetto
Il raggiungimento degli Obietivi di Servizio (OdS) e dei relativi target a livello regionale complessivo è fondamentalmente legato allo sviluppo delle capacità degli attori regionali e locali di effettuare realizzazioni adeguate nei vari settori di intervento e di ottenere risultati conseguenti. In questo contesto gli obiettivi specifici fanno esplicito riferimento al potenziamento delle capacità degli attori regionali direttamente coinvolti nel processo di definizione e implementazione degli OdS, con particolare attenzione ai seguenti ambiti:
-
Sviluppo di competenze specialistiche in tema di: a) misurazione deficit e fabbisogni territoriali; individuazione obiettivi di servizio a livello territoriale; assegnazione di mission e responsabilità di intervento agli attori decentrati; b) predisposizione di strumenti adeguati di accordo e partnership fra amministrazioni regionali e attori coinvolti nella policy territoriale degli obiettivi di servizio; c) lettura e rielaborazione dei dati statistici resi disponibili dalle banche dati predisposte dal DPS per gli obiettivi di servizio indicati dal QSN;
-
Diffusione del processo metodologico per implementare modelli d’intervento innovativi su base territoriale, finalizzati a favorire il conseguimento degli obiettivi di servizio e ad accompagnare i processi che impattano sul sistema organizzativo della pubblica amministrazione, anche attraverso il rafforzamento della concertazione interistituzionale;
-
Comunicazione e informazione tecnico-specialistica sulle politiche degli obiettivi di servizio e sui relativi strumenti di attuazione;
- Sensibilizzazione del partenariato economico e sociale sulla tematica della concertazione applicata agli obiettivi di servizio previsti dal QSN
Amministrazioni regionali e locali delle Regioni Obiettivo Convergenza e Regione Basilicata
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 4.19 MB |
![]() | 2.74 MB |
![]() | 2.61 MB |
![]() | 2.76 MB |
![]() | 393.91 KB |
![]() | 1.77 MB |
![]() | 2.42 MB |
![]() | 1.98 MB |
![]() | 2.54 MB |
![]() | 1.44 MB |
![]() | 1.94 MB |